Competenze pratiche per creare relazioni fiorenti e aprire una nuova strada verso il futuro
Uniamoci per condividere uno spazio di intenti, co-regolazione, apprendimento e trasformazione
profondi. Ora più che mai, è essenziale riunirci per sostenerci a vicenda e imparare a vivere con
cura e autenticità.
Practical skills for creating thriving relationships and opening a new way forward
Let’s come together and share a space of deep intention, co-regulation, learning and transformation.
Now more than ever, it is essential that we gather together to support each other in learning to live from authenticity and care.
Questo workshop è per te se:
• Cerchi di vivere basandoti su una consapevolezza e cura consapevole
• Desideri acquisire competenze pratiche e specifiche per vivere le tue relazioni con
compassione e saggezza
• Desideri sviluppare una base di consapevolezza che apra la porta a un nuovo modo di
procedere in modo naturale.
Quali sono la consapevolezza e le abilità che praticheremo?
La connessione alla vita è il fondamento della consapevolezza che cercheremo di coltivare. La
connessione, come la definiamo qui, include una sensazione percepita di essere nel flusso, che ci
fa accedere a curiosità, creatività, compassione, gentilezza e saggio discernimento.
Coltivare questa consapevolezza significa sviluppare la capacità di notare la qualità della
connessione in varie dimensioni dell’esperienza, nonché mantenersi connessi al proprio io che
osserva tutte le proprie esperienze con calore e accettazione: il testimone compassionevole.
Il tuo corpo è la fonte più affidabile di informazioni sulla qualità della connessione che stai vivendo
in un dato momento. Imparerai pratiche e abilità per monitorare gli stati di contrazione ed
espansione a livelli corporei sottili.
Anche monitorare la connessione emotiva ha una sua pratica ricca di sfumature. Imparerai a
conoscere quelle emozioni che sono inevitabilmente legate ai pensieri reattivi e come rimanere
aperto davanti a qualsiasi tipo di emozione. Inoltre, imparerai un vocabolario emotivo di base che
ti aiuterà a essere presente a ciò che provi, ma senza lasciarti travolgere.
Per la maggior parte delle persone, prendersi cura della propria energia è spesso un territorio
poco familiare. Scoprirai che imparare a percepire e prendersi cura della propria energia può
essere incredibilmente facile e potente.
Potrai anche sostenere la tua mente, i tuoi pensieri e le tue parole per muoverti in modo più
coerente verso la connessione. Ci sono abitudini di pensiero e di parola molto specifiche che, se
modificate, aprono le porte alla connessione.
Due aspetti importanti per coltivare la consapevolezza della connessione sono, primo, imparare a
riconoscere e gestire la reattività; e secondo, imparare a indirizzare le tue risorse in modo
coerente verso ciò che è utile alla vita. Chiamiamo questa seconda serie di pratiche “confini utili
alla vita”.
This workshop is for you if:
You seek to live from a consciousness of care and connection
You want practical and specific skills to live your relationships with compassion and wisdom
You want to develop a ground of consciousness that naturally opens the door to a new way forward.
Ecco alcune competenze chiave per riconoscere e gestire la reattività:
1. Identificare i segni della reattività nel momento stesso in cui inizia a presentarsi
2. Riconoscere che le cause della reattività sono interne e descrivere come si manifestano nel
proprio caso
3. Identificare i propri “bisogni delicati” e le potenziali esperienze di guarigione correlate a tali
bisogni
4. Esercitarsi usando le strategie di regolazione come ancoraggi
5. Passare all'empatia o auto-empatia nel momento in cui si identifica la reattività.
Ecco alcune competenze chiave per stabilire confini utili alla vita*:
Quando dici “no” alla richiesta di qualcuno, identifica i bisogni a cui stai dicendo “sì”.
1. Identifica 3 tipi di confini utili
2. Identifica le attuali convinzioni limitanti che interferiscono con la definizione dei confini e
le convinzioni espansive che possono sostenerle
3. Identifica i segni e i sintomi di comportamenti in te stesso o negli altri che non sostengono
i confini.
What are the consciousness and skills we will practice?
Connection to life is the ground of consciousness we will seek to cultivate. Connection, as we define here, includes a felt-sense of being in flow, which offers access to curiosity, creativity, compassion, kindness, and wise discernment.
Cultivation of this consciousness means developing the capacity to notice the quality of connection in various dimensions of experience as well as maintaining connection from the you that observes all of your experiences with warmth and acceptance - the compassionate witness.
Your body is the most reliable source of information about the quality of connection you are experiencing in a given moment. You will learn practices and skills to track contraction and expansion at subtle corporeal levels.
Tracking emotional connection also has its own nuanced practice. You will learn about emotions that are invariably linked to reactive thoughts and how to remain expansive in the face of any emotion. In addition, you will learn a basic emotional vocabulary that will support you in being present to what you feel without being swept away.
Tending to your energy is often a less familiar realm for most. You find that learning to sense and care for your energy can be done in surprisingly simple and powerful ways.
Your mind, thoughts, and words can also be supported to more consistently move toward connection. There are very specific habits of thought and speaking that when changed open up the doors to connection.
Two, important aspects of cultivating the consciousness of connection are, one, learning to recognize and manage reactivity; and two, learning to direct your resources consistently towards what is life-serving. We call this second set of practices Life-Serving Boundaries.
Here are some key skills for recognizing and managing reactivity:
Identify the signs of reactivity the moment it arises.
Acknowledge that the causes for reactivity are internal and name what that looks like for you
Identify your own “tender needs”* and potential healing experiences related to these needs.
Practice with regulation strategies an anchor
Shift to empathy or self-empathy the moment reactivity is identified
Here are some key skills for Life-Serving Boundaries*:
When saying “no” to someone’s request, identify the needs to which you are saying “yes”
Identify 3 types of useful boundaries
Identify current limiting beliefs that interfere with boundary setting and the expansive beliefs that will support boundary setting
Identify the signs and symptoms of behavior in yourself or others that don’t support boundaries
Che cosa puoi aspettarti?
In questo workshop di un giorno, ti impegnerai in attività di apprendimento concettuale,
discussioni di gruppo, apprendimento esperienziale e pratica delle competenze. Gli esercizi pratici
saranno svolti individualmente, in coppia e in piccoli gruppi. Potrai applicare agli esercizi esempi
tratti dalla tua vita personale.
Informazioni sul Dialogo Consapevole e Compassionevole
What to expect?
In this one-day workshop, you will engage in conceptual learning, group discussion, experiential learning, and skills practice. Practice exercises will be done individually, in pairs, and in small groups. You can apply examples from your own life in the exercises.
Il Dialogo Consapevole e Compassionevole ( Mindful Compassionate Dialogue o MCD)
ti aiuta in modo naturale a creare le relazioni che desideri integrando la saggezza e le competenze di tre
potenti modalità: Hakomi, Comunicazione Nonviolenta (CNV) e Mindfulness.
Ciascuna modalità apporta qualcosa di unico al processo. La Hakomi offre chiarezza sulla reattività
e sulla guarigione. La CNV fornisce un metodo per raggiungere la responsabilità personale, una
comunicazione efficace e il controllo del proprio agire. La Mindfulness aggiunge l'attenzione
stabile e la concentrazione necessaria per affinare continuamente la propria comprensione e
abilità.
Il MCD è un sistema pensato per fornire accesso al proprio agire, alla compassione, alla
consapevolezza e alla saggezza. La trasformazione personale si ottiene attraverso la pratica delle
12 competenze relazionali e dei nove fondamenti, che nascono da un intento centrato sul servire
la vita.
About Mindful Compassionate Dialogue
Mindful Compassionate Dialogue (MCD) naturally supports you in creating the relationships you want by integrating the wisdom and skills of three powerful modalities: Hakomi, Nonviolent Communication (NVC), and mindfulness.
Each modality contributes something unique to the process. Hakomi offers clarity about reactivity and healing. NVC provides a method for achieving self-responsibility, skillful communication, and agency. And mindfulness adds the stable attention and clear focus needed to continuously refine your understanding and skills.
MCD is a system meant to provide access to agency, compassion, mindfulness, and wisdom. Personal transformation is achieved through practice with the 12 Relationship Competencies and 9 Foundations, which arise from a central, life-serving intention.
Dettagli:
• Formatrice: Elia Paz
• Quando: dalle 10:00 alle 17:00, 8 novembre 2025
• Dove: L'indirizzo è
Parrocchia Santa Giovanna Antida Thouret
Via Ferruzzi 110
How to get here: from Laurentina Metro station and take bus 762 or 765 going towards Vigna Mura and get off at the Ferruzzi/Visiani stop
Come arrivare: Dalla stazione Metro Laurentinarena prendi autobus 762 o 721 (direzione Vigna Murata), e scendi alla fermata Ferruzzi/Visani
• Costo: $125,00. Se l’unico motivo che ti impedisce di partecipare è il contributo
finanziario, ti preghiamo di inviarci una e-mail: info@wiseheartcommunity.org
Le session saranno tradotte in italiano
*Puoi trovare ulteriori informazioni sui confini che servono alla vita nel nostro nuovo libro:
https://wiseheartcommunity.org/boundaries-book
Details
Trainer: Elia Paz
When: 10:00am - 5:00pm, November 8, 2025
Where: L'indirizzo è
Parrocchia Santa Giovanna Antida Thouret
Via Ferruzzi 110 Rome, Italy
How to get here: from Laurentina Metro station and take bus 762 or 765 going towards Vigna Mura and get off at the Ferruzzi/Visiani stop
Contribution: $125.00 USD
Please email us at info@wiseheartcommunity.org if financial contribution is the only thing preventing you from joining us.
*You can read more about Life-Serving Boundaries in our new book: https://wiseheartcommunity.org/boundaries-book